Corsi di Tiro Arma Corta
Corsi di Tiro per Difesa Personale in ambito Civile
Corsi di Tiro per Operatori della Sicurezza
Le nuove conoscenze sull’azione della mente umana, in risposta agli stimoli di stress e paura, si sono evolute sino a cambiare radicalmente i tradizionali metodi formativi.
Il nostro team, grazie all'esperienza maturata sul campo, è in grado di proporre un metodo innovativo, perché il tema della formazione, riveste per noi appartenenti a vario titolo a diverse amministrazioni dello STATO, un’attenzione particolare.
E' tramite la nostra esperienza personale nell’utilizzo delle armi in modo efficace ma in totale sicurezza in relazione alle situazioni contingenti che possiamo insegnare a far fronte agli operatori del settore “Military, Security and Low Enforcement”, tutte o quasi tutte quelle situazioni impreviste o imprevedibili o quantomeno a gestirle.
I nostri corsi :
- INTRODUZIONE ALLE TECNICHE BASE DEL TIRO DINAMICO REATTIVO ( base)
- TECNICHE INTERMEDIE DI TIRO DINAMICO DIFENSIVO/REATTIVO (intermedi)
- TECNICHE AVANZATE DI TIRO DINAMICO DIFENSIVO/REATTIVO (avanzati)
Allenamento ed esercizi specifici sono il modo migliore per essere pronti ad usare nel modo corretto una pistola in una situazione di pericolo. Allenare singoli movimenti li renderà rapidi ed efficaci, mentre gli esercizi specifici affineranno le abilità che già possiedi (riflessi e accuratezza). Unisci a questo tipo di preparazione delle basi di tattica: la tua sicurezza in un'emergenza sarà proporzionale ai progressi che hai fatto in allenamento.
1° Livello Base
Operational Training Sistem
INTRODUZIONE ALLE TECNICHE-BASE DEL TIRO
DINAMICO REATTIVO
- Briefing sulla sicurezza nel maneggio delle armi;
- Manipolazioni delle armi
(montaggio/smontaggio, caricamento/scaricamento);
- Buffetteria e manutenzione delle armi;
- Studio dei fondamentali del tiro;
- Utilizzo operativo del mirino;
- Apprendimento della corretta tecnica di scatto;
- Tiro lento mirato;
- Tiro in piedi, in ginocchio, a terra;
- Tecnica di estrazione dalla fondina;
- Introduzione dei concetti di chamber check, scan e hit zone;
- Utilizzo della copertura (alta-bassa);
- Utilizzo mano forte – cambio – mano debole;
- Apprendimento della posizione di contatto (low ready);
- Esercizi di transizione alle tecniche intermedie.
2° Livello Intermedio
Operational Training Sistem
TECNICHE INTERMEDIE DI TIRO
DINAMICO DIFENSIVO/REATTIVO
Una volta che abbiamo formato l’operatore alle basi tecniche del tiro dinamico difensivo il compito seguente è quello di fondere le stesse con la realtà operativa, perché noi ci muoviamo ed i nostri eventuali aggressori si muovono. Sino al livello principianti abbiamo insegnato tecniche per ingaggiare un bersaglio fisso posto a distanza nota, che non risponde al fuoco – utopia, nella realtà questo non succede, quindi il livello intermedio prevedrà l’addestramento alle tecniche in movimento.
Essenzialmente in questa fase intermedia verranno insegnate fare tre cose fondamentali:
- Muoverci con l’arma impugnata;
- Imparare a riconoscere il nostro bersaglio prima di ingaggiarlo;
- Sparare in movimento;
- Sparare in copertura;
- Sparare con riparo a terra;
- Cambio del caricatore (tattico – d’emergenza);
- Risoluzione degli inceppamenti;
Per quanto riguarda il primo punto si insegnerà a muoversi nello spazio operativo a disposizione che può essere più o meno vasto quindi la differenza fra l’avvicinamento ad un obbiettivo in un vasto spazio oppure quello in un appartamento. Quindi come muoversi
senza guardare dove si cammina, oppure a correre o a spostarsi lentamente in uno spazio buio e stretto.
Per quanto riguarda il secondo punto, l’individuazione del bersaglio prima di ingaggiarlo o lasciarlo perdere se non ostile, bisogna apprendere bene i principi del “riconoscimento-decisione” e quello della “priorità-sequenza tattica”.
La terza fase è il tiro in movimento: si addestrerà, dalla posizione base, a sparare muovendosi avanti, lateralmente a Dx, lateralmente a Sx e all’indietro e poi sparare spostandosi diagonalmente ecc.
3° Livello Avanzati
Operational Training Sistem
TECNICHEAVANZATE DI TIRO DINAMICO DIFENSIVO/REATTIVO
Le tecniche avanzate di tiro dinamico difensivo/reattivo completano ed integrano le precedenti tecniche.
- Tecniche di combattimento/difesa con pistola, da persona a mani libere e persona con coltello/bastone.
- Comportamento da attuale in presnza di pericolo in mezzo alla folla o in corsa.
- Tecniche bonifica ambienti chiusi in singolo o con più operatori.
- Le varie posizioni con l’arma in pugno ed il loro effettivo utilizzo operativo;
- Tecniche base di caricamento in emergenza;
- Tecniche di ritenzione dell’arma;
- Il combattimento dal veicolo di servizio.
- L’utilizzo della torcia tattica abbinato alla pistola;
In questa fase verrà introdotto:
· STRESS INDOTTO al fine di ridurre al massimo, tramite l’acclimatazione allo stress, l’effetto sorpresa durante il
combattimento;
· RESPIRAZIONE ADDOMINALE come metodo di gestione dello stress;
· Esercizi “FORCE ON FORCE” mediante l’utilizzo di armi da addestramento e combattimento corpo a corpo;
· Utilizzo di BERSAGLI REALISTICI e TRIDIMENSIONALI al fine di addestrare il personale al principio della
“percezione – riconoscimento – decisione”;
· Utilizzo degli ORDINI VERBALI semplici e facilmente capibili anche da stranieri durante le simulazioni operative di intervento per abituare l’operatore ad utilizzarli sotto stress, con un battito cardiaco ad alta frequenza;
· Utilizzo di SIMULATORI a fuoco e LASER: rappresentano il massimo dell’evoluzione addestrativa oggi possibile e munizioni a salve che riproducono lo scartellamento ed il rumore dello sparo (per personale con minore livello addestrativo) e l’utilizzo della torcia tattica e anche quello dello spray O.C.