I nostri corsi sono realizzati da professionisti con esperienza lavorativa nel settore
La guardia del corpo è un professionista per la salvaguardia della persona fisica. Il lavoro vero e proprio consiste nel difendere una persona, che non vuole difendersi da sola o che non può difendersi da sola.
Un bodyguard deve essere prima di tutto addestrato adeguatamente, inoltre deve essere motivato, affidabile, riservato, dotato di ottimi riflessi e deve avere la capacità di gestire le emozioni per fare in modo che queste non compromettano le cosidette situazioni distress, ossia situazioni di pericolo.
La Guardia del Corpo consiste nel prevenire, identificare e gestire situazioni di pericolo o di potenziale pericolo per la persona o le persone che deve proteggere.
L'attività richiede un'adeguata formazione in materia di sicurezza e tecniche di difesa personale, nonché un'ottima capacità di valutare i rischi e di prendere decisioni rapide ed efficaci in caso di emergenza. Il lavoro richiede una certa preparazione strategica e tattica; si effettuano controlli, ispezioni, sopralluoghi, si formulano ipotesi sull'azione al fine di evitare ogni forma di pericolo alla persona da proteggere. Nel contempo deve essere pronto ad intervenire e a tal proposito si serve prevalentemente di tattiche di autodifesa e di combattimento corpo a corpo (ad esempio, addestramento alle arti marziali); talvolta possono anche essere impiegati strumenti da difesa, piccoli oggetti contundenti o, se necessario, anche spray al gas OC a base di capsicum per rendere temporaneamente innocuo l'assalitore, ed anche armi da fuoco, sebbene non sempre le leggi locali prevedano tale possibilità.
La figura della Guardia del Corpo è spesso associata all'immagine di celebrità e figure di spicco, ma la sua funzione va ben oltre la semplice presenza scenica. Il principale compito di un bodyguard è garantire la sicurezza del cliente in ogni situazione. Questo include:
la valutazione delle minacce, in modo da identificare potenziali pericoli;
la pianificazione di percorsi sicuri per raggiungere la meta;
la protezione fisica verso il cliente con interventi diretti se necessario;
l’eliminazione delle minacce con un risvolto pacifico quando possibile.
La varietà di situazioni che i bodyguard possono affrontare rende questo lavoro tutto fuorché monotono. La loro capacità di prendere decisioni rapide e valutare in fretta le situazioni è fondamentale per garantire la sicurezza del cliente.
La professione di guardia del corpo può portare ad una carriera molto elettrizzante e piena di avventura, ma si tratta di un percorso impegnativo e non adatto a tutti. I bodyguard sono persone incaricate di garantire la sicurezza personale dei loro clienti, affrontando diversi problemi, anche pericolosi, ricoprendo un ruolo che va ben oltre la semplice protezione fisica. Si tratta di un lavoro non tradizionale, ben diverso dal lavoro d’ufficio che tutti conosciamo, per questo è fondamentale scegliere il giusto percorso di formazione da enti specializzati.
Programma Corsi Vip Protection Security Force System
Protezione Vip a piedi negli ambiente aperto o al chiuso
Protezione Vip con autoveicolo
Salita e discesa da veicolo in movimento
Difesa a fuoco con arma all’interno di un autoveicolo
Bonifiche su autovettura
Bonifiche in ambienti chiusi
Lezione teorica sugli IED